La scuderia

L’inizio della mia collezione risale al 2006, quando nel mese di aprile acquistai la mia prima “auto d’epoca”. Si trattava della Fiat 127.

La scelta cadde su questo modello perché era la macchina su cui sono cresciuto; si trattava di una tre porte verde e fino all’età di 10 anni è stata l’auto che usava mia mamma.

Esattamente un anno dopo mi imbattei in un modello Fiat che in realtà non avevo mai nemmeno sentito nominare: La Fiat 133. Feci qualche ricerca e ne trovai una in provincia di Varese, non lo ntano da casa quindi. Si trattava di una versione “lusso”, una Fiat 133L. Contattai il proprietario perché ero semplicemente curioso di vederla dal vivo, ma alla fine la mia curiosità fu tale che me la portai a casa!

In tempi per nulla sospetti e quando ancora non sapevo che sarebbero diventate d’epoca, sono arrivate la Fiat Panda, la Fiat Cinquecento, e prima ancora la Fiat Uno 45s.

La Panda 750CL rossa arrivò nell’estate del 1994 in sostituzione di una vecchia Fiat Panda 30 di color nero che a sua volta aveva sostituito la 127 verde, mentre la Cinquecento arrivò proprio il giorno del mio compleanno nel 2005.

La Uno arrivò invece in regalo nella primavera del 2002. All’epoca abitavo in Toscana, a Grosseto, ed avevo bisogno di un’auto che consumasse poco. Su un giornale di annunci lessi “Regalo Fiat Uno”. Ovviamente pensai si trattasse di uno scherzo, ma la Uno c’era veramente e con uno sguardo esterrefatto del proprietario, me la portai via!

In questi ultimi dieci anni sono arrivate la Fiat 133 verde, la Zastava Yugo e la Fiat 126 Personal 4.

La 133 me la sono aggiudicata su ebay nel 2010 quando abitavo in Germania. Visto l’acquisto a scatola chiusa, devo ammettere di essere stato piuttosto fortunato; la macchina era in ottime condizioni vista l’età.

La Yugo la scovai nell’estate del 2017 a Pisino, una cittadina nel centro dell’Istria. La volli a tal punto che la proprietaria mi diede appuntamento da lì ad un anno per regalarmela! Nell’agosto 2018 infatti la portai a casa. Dodici ore di viaggio tra Pula e Milano, ma che soddisfazione!

Da tempo invece cercavo una 126 Personal 4, rossa, targata “Milano” e con il cruscotto in moquette! Un giorno mi arriva un messaggio da un caro amico che me ne segnala una. Non gli rispondo, ma.. solamente due sere dopo gli mando la foto con la 126 sotto casa mia!

Per tutti gli aneddoti e le curiosità visita le singole pagine delle mie macchine.

Se vuoi sentire l’odore che si respira dentro un’auto d’epoca..

Sali subito a bordo!